Progetto per gas naturale skid di filtrazione e misura Gemlik Gubre Urea Fertilizer

Home » Notizie » Progetto per gas naturale skid di filtrazione e misura Gemlik Gubre Urea Fertilizer

Il gas naturale che deve essere trattato dal nostro impianto arriva dalla linea di gas naturale dell’impianto di urea, a seconda della pressione di alimentazione richiesta. L’impianto Forain serve per il trattamento del gas al fine di alimentare la caldaia ausiliaria. Questo impianto è progettato per la filtrazione e la rimozione di liquidi di idrocarburi prima della consegna agli utenti. Il progetto si trova a Gemlik, una città portuale presso Bursa e confinante con il Mar di Marmara, nella Turchia Occidentale.

Scopo del lavoro

Progettazione, costruzione (delle tubazioni e dei componenti a pressione), montaggio in officina, collaudi con controlli non distruttivi (NDT, Idrotest in officina)  e commissioning del sistema di misurazione e filtrazione del gas naturale, costituito da:

  • Skid valvola ESD               DN 3” classe 600
  • Skid separatore KOD DN 3” classe 600

Il gas naturale attraversa il nostro impianto attraverso un separatore KOD, che è progettato per rimuovere tutti i liquidi che provengono attraverso il flusso di gas naturale. Il separatore KOD è progettato per rimuovere particelle liquide di dimensioni maggiori e uguali a 10 micron, con efficienza del 100%.

  • Skid con filtri a cartuccia DN 3” classe 600

Dopo la separazione liquida tramite il separatore KOD, il gas naturale passa attraverso il filtro a cartuccia per la filtrazione di particelle solide. I filtri per gas naturale sono progettati per ottenere un’efficienza di filtrazione dei solidi al 100% con dimensioni delle particelle pari o superiori a 3 micron.

  • Skid con scambiatori di calore DN 3” classe 600

Dopo la filtrazione, prima della riduzione di pressione, per prevenire la formazione di condensati e/o la formazione di idrati all’interno delle linee del carburante a causa dell’effetto Joule Thompson, sono previsti uno scambiatore di calore a vapore ed un riscaldatore elettrico.

  • Skid di riduzione e misura DN 3” classe 600

Dopo la sezione di preriscaldamento il gas naturale passa attraverso la misura e la riduzione di pressione, composto da:

  • Contatore a turbina completo di raddrizzatore di portata
  • Orifizio calibrato
  • Valvole di regolazione per la riduzione della pressione

– Skid con filtri coalescenti DN 6” classe 150

Il gas naturale prima di essere convogliato nella caldaia ausiliaria, scorre attraverso il filtro separatore coalescente per assicurare una separazione ed una filtrazione del gas ad altissimo livello. Il filtro coalescente per gas naturale è progettato per rimuovere particelle solide e liquide:

  • Particelle solide da 0,3 micron e maggiori con un’efficienza del 99,9 %
  • Particelle liquide da 0,3 micron e oltre con rendimento del 99,9 %

– Skid di vapore e condensa DN 2” classe 150

Il vapore utilizzato all’interno dallo scambiatore di calore serve per riscaldare il gas naturale di processo, il processo è gestito dai componenti installati sullo skid.

  • Serbatoio di drenaggio: serve a raccogliere tutti gli scarichi provenienti dal sistema di gas naturale, con un volume di accumolo pari a 0,6 m3.
  • Torcia fredda: è dotata di arrestatore di fiamma completo di protezione antipioggia, necessaria per raccogliere tutti gli sfiati provenienti dal ns. impianto Torcia fredda.

Contattaci per avere maggiori informazioni